Sono ripresi oggi gli appuntamenti all’ITI F.Viola / Marchesini di Rovigo di Agile@School dopo le vacanze: siamo al sesto episodio su dieci. Come ripromesso negli episodi precedenti abbiamo ripreso in mano dei principi Agile/DevOps che negli ultimi incontri erano stati parcheggiati in favore di approfondimenti tecnologici su Xamarin Forms.
Continuous Delivery
L’obiettivo di oggi era quello di conoscere in maniera più dettagliata il concetto di Continuous delivery, i suoi benefici, le difficoltà tecniche e organizzative da affrontare. Ma non ci siamo fermati qui, la teoria non ci basta noi le cose le vogliamo fare: abbiamo voluto realizzare un primo step di una semplice ma funzionale pipeline per il mondo IT con Continuous Integration e testing.
Unit test
Abbiamo creato un semplice progetto Windows Console corredato da una mini suite di test, il tutto sviluppato con metodologia Test Driven Development. I ragazzi si sono scontrati con due concetti nuovi: i test e addirittura scriverli prima del codice.
VSTS Build
Una volta completato il nostro esercizio applicazione + test l’abbiamo ospitato all’interno di un progetto VSTS. Abbiamo quindi affrontato il concetto di definizione di build, esplorato i template messi a disposizione e ne abbiamo adattato uno alle nostre esigenze. A noi è bastato compilare la soluzione e fare eseguire i test per validare la build. Fatto ciò abbiamo commentato le funzionalità statistiche e di reporting che VSTS mette a disposizione per mantenere sempre sotto controllo il nostro processo (durata della build, dei test, code coverage, ecc).



Alla prossima!
Reblogged this on Alessandro Alpi's Blog.
LikeLike